Le traduzioni specialistiche sono oggi, spesso, di bassa qualità. È un errore comune, ad esempio, ricalcare il testo di origine con una traduzione pedissequamente letterale, ciò che, nel caso delle traduzioni giuridiche, comporta particolari rischi.
Tale situazione è dovuta, forse, anche al crescente utilizzo dei traduttori automatici, che consentono una prima comprensione, approssimativa, del contenuto di un testo, ma non restituiscono traduzioni precise. A ciò si aggiunge che i traduttori con una competenza specialistica in ambito giuridico sono molto rari.
Le mie competenze sono, perciò, ancora più inusuali, in quanto non soltanto vanto ormai una vasta esperienza come traduttore giuridico e una conoscenza approfondita delle lingue straniere, ma sono io stesso avvocato, con esperienza pratica, oltre che teorica, in campo legale.
Traduco per la Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) dal francese, dal greco, dall’inglese e dal tedesco verso l’italiano.
Ad eccezione del mio lavoro per la CGUE, finora ho tradotto esclusivamente per clienti svizzeri.
Nel corso degli anni ho tradotto, tra gli altri: contratti (ad es. atti di compravendita), certificati, decreti, sentenze, ordinanze, decreti d’accusa, sentenze e informazioni giudiziarie della Corte di giustizia, pareri dell’Avvocato generale della Corte di giustizia, osservazioni degli Stati membri, protocolli di assemblea, note legali, informative sulla protezione dei dati.
L’ambito delle mie traduzioni non si limita, quindi, ai miei settori di attività come avvocato.
Servizi
-
Traduzione
-
Revisione – Revisione di testi già tradotti, effettuata confrontandoli con il testo originale.
Eventuali note di traduzione sono incluse nel prezzo. Se non diversamente concordato, peraltro, non devono considerarsi in nessun modo una prestazione di consulenza legale.
Su richiesta e se espressamente concordato nel contratto di consulenza, posso rivedere il contenuto legale dei documenti, laddove rientri nelle mie aree di competenza come avvocato.
Combinazioni
Tedesco
Francese
Inglese
Greco

Italiano
Nel rispetto delle regole professionali, traduco esclusivamente verso la mia lingua materna (l’italiano). Su richiesta – ad esempio, quando un testo debba essere tradotto sia in italiano sia in altre lingue – sono lieto di coordinare e consegnare traduzioni in tedesco, francese, inglese e greco da parte di altri traduttori specializzati madrelingua di fiducia.
Legalizzazione e apostille
Si offrono i seguenti servizi aggiuntivi:
-
Legalizzazione – La traduzione viene legalizzata da un notaio del Cantone di Berna.
-
Postilla (Apostille) – La Cancelleria di Stato di Berna conferma l’autenticità della firma del notaio mediante un’apostille, a seconda del Paese di destinazione.